Se decidi di accettarla, la tua sfida è quella di caricare dovutamente il furgone per risparmiare tempo, benzina e denaro. Questi suggerimenti pratici si auto-distruggeranno in 15 secondi. Buona fortuna.
Etichetta i pacchi
Prima di caricare il tuo furgone a noleggio, prenditi il tempo di etichettare scatole e colli affinché nomi e destinazioni delle spedizioni siano ben visibili. Si chiama organizzazione, ed è una cosa meravigliosa.
Carica prima i pacchi più pesanti
Quando ti metterai a sollevare pacchi pesantissimi sul davanti del furgone a noleggio (verso la cabina, per intenderci), sarai finalmente ripagato di tutte quelle ore di palestra. Tienili in verticale e distribuisci il peso uniformemente. Non dimenticare di piegare le ginocchia mentre sollevi un carico, per non finire di nuovo dal chiropratico.
Parti dal basso e vai verso l’alto
Se vuoi sfruttare lo spazio al meglio, non ti serve un Master in Ingegneria, basta un po’ di buon senso. Impila i pacchi dal pavimento al soffitto, partendo con i colli più pesanti. Per evitare di fare i conti con i clienti infuriati, fissa con delle cinghie i pacchi più grandi affinché non si muovano nel furgone. Gli articoli più fragili vanno sempre sopra.
Esistono anche le pareti
Impila gli oggetti più lunghi in verticale lungo le pareti interne del tuo furgone a noleggio. Posiziona le parti più piccole sopra le altre.
Tratta con cura le scatole
Dopo aver allenato i muscoli con una sessione di pesi, è giunto il momento di mettere le scatole più alte una accanto all’altra per creare una superficie uniforme. E siccome tu non sei solo muscoli, ma anche cervello, cercherai soluzioni salva-spazio, infilando i pezzi più piccoli negli spazi vuoti.
Fatti luce
Come ultima cosa, perché non appendi un lanternino o una torcia a batteria negli angoli posteriori del furgone per trovare ciò che cerchi? Ti tornerà senz’altro utile quando dovrai fare una consegna con il buio.