Il periodo più bello dell’anno è di nuovo alle porte! Non vedete l’ora di preparare i tortelli in brodo, di mangiare un panettone dopo l’altro e aprire i vostri regali la mattina di Natale? Certo, anche noi!
E volete ravvivare un po’ l’atmosfera aggiungendo qualche nuova tradizione quest’anno? Anche noi, anche noi! E allora prendiamo spunto dagli altri Paesi europei! Ci sono tantissime tradizioni europee davvero particolari (e molto divertenti!) Abitudini di Natale. Ovunque trascorrerete il Natale quest’anno, perché non abbracciare almeno una delle tradizioni degli altri Paesi europei per aggiungere un pizzico di novità al divertimento delle Feste?
- Se volete iniziare il Natale con un po’ di anticipo, seguite l’esempio degli olandesi
Non vedete l’ora di aprire i regali? Se seguirete le tradizioni olandesi, potrete festeggiare il Natale con largo anticipo.
Siamo tutt’orecchi! Dunque, nei Paesi Bassi, i festeggiamenti per il Natale cominciano il 6 dicembre, il giorno di San Nicola. In questo giorno molti olandesi festeggiano Sinterklaas, come da tradizione. In che cosa consistono i festeggiamenti, vi starete chiedendo. In pratica, la sera prima (la vigilia di San Nicola), i bambini lasciano le proprie scarpe fuori dalla porta della propria camera da letto. Se sono stati bravi, dentro alle scarpe il mattino dopo troveranno un dolcetto. E se sono stati cattivi? Troveranno un pezzo di carbone!
E poi il 6 dicembre gli olandesi si scambiano i regali principali. E il divertimento delle Feste continua. E pensate, i regali non sono avvolti nella solita carta regalo natalizia. No, gli olandesi fanno dei pacchetti in modo che chi li riceve non capisca che cosa ci sia dentro. Potrebbe essere un’idea: confondere i nostri bambini curiosi incartando i loro giocattoli in forme strane.

- Per le famiglie che amano cantare in coro, prendete spunto dalla Danimarca
Sotto le Feste, non riuscite a togliervi dalla testa i canti di Natale? Allora aggiungete qualche inno scandinavo cantando in coro il giorno di Natale.
In Danimarca, molte famiglie hanno la tradizione di mettersi in cerchio intorno all’albero dopo il banchetto di Natale. Poi si prendono per mano e cantano insieme delle canzoni di Natale (in genere dopo qualche bicchiere di vin brulé!). Che dite, potrebbe piacere ai vostri bambini? Forse dovrete insistere un pochino, ma magari ce la fate: dopotutto, è Natale.
Cantare in cerchio non fa per voi? Un’altra tradizione danese consiste nel guardare ogni sera un film o un programma televisivo sul Natale nel periodo delle Feste. Noi, questa tradizione, la adottiamo a occhi chiusi! Chi ha bisogno del cioccolato quando avete un intrattenimento così spassoso sul tema del Natale?! E tutte le sere, poi!
- Volete rendere più interessante il momento dell’apertura dei regali? Scrivete una poesia come fanno in Svezia
Camuffare i regali per non far capire cosa c’è dentro i pacchetti vi sembra un po’ complicato? In effetti, come darvi torto? Allora la tradizioni natalizie della Svezia potrebbero essere più vicine ai vostri gusti.
Potete fare come gli svedesi e trasformare il momento dell’apertura dei regali di Natale in un momento ancora più memorabile. Dovete solo scrivere una poesia su ciascun pacchetto, dando a chi riceve il regalo un’idea del contenuto. Prima di strappare la carta, potete divertirvi tutti insieme a cercare di capire di cosa si tratta.
Certo, questa deliziosa tradizione svedese potrebbe essere un po’ impegnativa per un grande sacco pieno di regali, ma è perfetta per il regalo di Babbo Natale!

- Assocereste mai un cetriolo al Natale? No? E allora sentite questa
Narra la leggenda che in Germania, un’antichissima tradizione di Natale consisteva nel mettere un cetriolo nell’albero di Natale. Certo, un’idea un po’ stramba, ma a noi piace. Dopo che l’albero era stato decorato, i genitori nascondevano il cetriolo fra i rami in modo da farlo cercare ai bambini la mattina di Natale.
Il bambino con le migliori doti investigative riceveva un regalo in più. Pronti ad aggiungere un cetriolo al vostro albero quest’anno? Facendo qualche ricerca online, potreste persino riuscire a trovare qualche decorazione per l’albero a forma di cetriolo, se non volete metterne uno vero.
- Avete voglia di aggiungere qualche decorazione natalizia diversa dal solito? Prendete spunto dalla Catalogna
Alberi di Natale, lucine, decorazioni a forma di renna vi sembrano ormai visti e stravisti? Allora prendete in considerazione questa idea bizzarra ma simpatica che viene dalla Catalogna per le vostre decorazioni natalizie.
Adesso vi diciamo tutto. Questa regione della Spagna un tempo aveva i suoi costumi e tradizioni, alcuni dei quali alquanto bizzarri, fra cui il Tío de Nadal (anche detto “Caga Tío”!). Questa divertente decorazione consiste in un ceppo scavato sul quale viene disegnata una faccia. In genere, il ceppo viene portato in casa l’8 dicembre, avvolto in una coperta per tenerlo al caldo e gli vengono anche dati dei dolcetti in modo che non abbia fame.
La Vigilia di Natale, i bambini cantano una canzone al Tió de Nadal in modo che “cachi” caramelle. In realtà, sono i genitori a riempire il ceppo di caramelle e cioccolatini per i bambini! Come si fa a dire poi che lo spirito del Natale non è vivo e vegeto?!
- Per un calendario dell’avvento davvero particolare, l’Ungheria ha una proposta molto interessante
Avete deciso di stare alla larga dal cioccolato quest’anno? O forse un calendario dell’avvento al formaggio è troppo per voi? In effetti, non avete tutti i torti. Allora, questa tradizione che viene dall’Ungheria può fare al caso vostro.
Che cosa prevede questa tradizione? Gli ungheresi fanno una ghirlanda di Natale con quattro candele. Ogni domenica di dicembre si accende una candela. L’ultima candela, per tradizione, viene accesa la Vigilia di Natale, giorno in cui si fa l’albero e lo si decora con i dolci.
Vi piace l’idea di un calendario dell’avvento con le candele? Potete usare le vostre candele profumate per l’occasione. Fate attenzione, però, a non lasciare incustodita la ghirlanda quando le candele sono accese.
Volete conoscere altri modi per rendere particolarmente speciale il Natale quest’anno? Allora date un’occhiata alla nostra guida ai divertenti giochi di Natale da fare mentre tornate a casa in macchina per le Feste. Troverete anche qualche idea sui posti dove è più viva la magia del Natale e spunti sui film di Natale più belli, per entrare nello spirito delle Feste.
Scopri di più da Europcar
-
L’on-the-road in Irlanda alla caccia di folletti con i tuoi ragazzi
-
I ritiri yoga più remoti dell’Andalusia per non rinunciare alle tue abitudini zen
-
Le 7 escursioni a piedi da fare in Gran Bretagna per vivere più a lungo
-
Sostituisci la tua ventiquattrore con una tavola da surf e scopri il sud-ovest della Francia