C’era una volta una famigliola con un disperato bisogno di magia. Quella famiglia, però, non voleva svuotare il conto in banca per poter partire per un viaggio incantato. La saggia famiglia, perciò, decise di girare in auto l’Irlanda in lungo e in largo, alla ricerca dei leprecauni e altre fantastiche creature. Consulta la nostra guida per il tuo viaggio leggendario.
Tuo figlio ha i piedi ben piantati a terra
Cavolo, i boschi di Slieve Gullion hanno un po’ di storie da raccontare! Questa terra magica è l’introduzione perfetta alle leggende dell’Isola dello Smeraldo. Esplora la Tana del Gigante con tavolo e sedie sottosopra, ascolta i racconti dell’orrore, ammira le case del popolo fatato e sali sui ponti tibetani nel Regno delle Fate. Che te ne pare come prima sosta?
Slieve Gullion Forest Park, Newry, Co. Down

Sei ossessionato dai blog dedicati agli avvistamenti di leprecauni.
Prosegui in direzione sud verso Carlingford, 64 km a nord di Dublino. La cittadina costiera ospita gli ultimi folletti d’Irlanda. Puoi esplorare la Grotta sotterranea dei folletti e delle fate, alla cui soglia lo gnomo di darà il benvenuto bisbigliando. E se capiti a Sliabh Foy in primavera, c’è la Caccia dei leprecauni a cui partecipano i bambini alla ricerca dei loro piccoli amici.
Shalom Buildings Ghan Road Carlingford Co. Louth
Non vuoi ammetterlo, ma ti diverte vedere tua moglie atterrita dalla paura
113 km più avanti, raggiungi la deliziosa Dublino. Nel centro della capitale irlandese, la ricerca degli omini barbuti può partire da Otherworld, dimora di creature magiche. In questo museo del tutto atipico, i cantastorie ammalieranno i tuoi familiari con i racconti popolari della zona e altre storie.
National Leprechaun Museum, Jervis Street, Dublino

Tua figlia ha rinunciato a Snapchat per il folklore
Il bosco di Knockma, poco a nord di Galway in direzione Tuam, ha dato i natali a Finvarra di Connacht, re del popolo fatato nel folklore irlandese. Dal parcheggio, e dopo le rovine del Castlehackett, il sentiero sale per la collina di Knockma, alta 168 m. Qui potrai passeggiare tra alcuni degli oltre 60 mila forti fatati che si stimano sull’isola.
Knockma Firgrove Gardens, Bishopstown, Co. Cork
Non riesci a dormire da quando hai perso il tuo piede di coniglio, amuleto della fortuna
Mettiti al volante per 14 km in direzione nord, verso il Castello medievale di Blarney a Cork. Passeggia tra le fondamenta del castello fino a trovare la Blarney Stone. Se baciata, la pietra conferisce il dono dell’eloquenza. Se sei abbastanza coraggioso, addentrati a tuo rischio e pericolo nel Poison Garden e poi fai avverare i tuoi desideri sugli Wishing Steps.
Blarney Castle, Blarney, Cork
La migliore amica di tua figlia pensa che i fantasmi abbiano un che di sexy
A un’ora e mezza in direzione ovest, i 9 mila ettari del Killarney National Park racchiudono l’antico sentiero nella foresta di smeraldo (Ancient Emerald Forest Trail), le cascate O’Sullivans e il Drumluska Cottage. Non dimenticare di visitare il basso lago del parco, dove sorge il castello seicentesco Ross Castle. La leggenda narra che ogni sette anni, la mattina del primo maggio, il fantasma del capotribù Kerry O’Donoghue Mor esca dal lago sul suo cavallo bianco.
Killarney National Park, Co. Kerry