Noleggia un'auto presso l'ufficio Europcar a Mons
A due passi dal confine francese, Mons è una città tranquilla risalente all'epoca medievale, caratterizzata da elementi barocchi e da un'architettura decisamente moderna. Capitale europea della cultura nel 2015, oggi ospita due nuovi istituti di arte moderna, oltre a monumenti storici e musei dedicati al suo ricco patrimonio.
Noleggiare un'auto è una soluzione piacevole per esplorare questa affascinante città in comfort e semplicità. Non perdere l'opportunità di visitare anche la vivace capitale,
Bruxelles, che dista meno di un'ora.
Servizi di noleggio auto Europcar a Mons
Situato a soli 15 minuti dal centro città e beneficiando di eccellenti collegamenti con i mezzi pubblici dalla stazione centrale, l'
ufficio di Mons-Maisières gode di una posizione perfetta per esplorare il resto del Belgio.
Offriamo una gamma di auto economiche come la Volkswagen Polo o la Volkswagen Up, adatte se viaggi da solo o in un piccolo gruppo. Se viaggi con la famiglia o in un gruppo più numeroso, considera la Renault Grand Scenic o la Peugeot 3008.
Se stai traslocando o hai bisogno di trasportare carichi pesanti, il noleggio di furgoni è disponibile anche presso l'ufficio Europcar di Mons-Maisières.
Il noleggio di auto o furgoni presso Europcar è progettato per essere flessibile e possiamo assisterti sia che tu abbia bisogno di un veicolo per pochi giorni, poche settimane o pochi mesi.
Guidare a Mons
In Belgio, le normative sul traffico variano a seconda della regione. A Mons, il limite di velocità è di 120 km/h sulle autostrade, 90 km/h sulle superstrade, 50 km/h nelle aree urbane e 20 km/h nelle aree residenziali.
Per noleggiare un'auto a Mons, devi avere almeno 19 anni e possedere una patente di guida europea valida.
La città di Mons ha diverse zone di parcheggio dotate di parchimetri, dove il parcheggio è limitato a un'ora. Sono disponibili anche grandi parcheggi coperti, ma non sono aperti 24 ore su 24 e applicano una tariffa aggiuntiva di 1,50 euro quando devi ritirare il tuo veicolo al di fuori degli orari di apertura. Molti spazi di parcheggio sono disponibili gratuitamente nel centro città, 24 ore su 24.
Scopri Mons e i suoi dintorni in auto
Selezionata come capitale europea della cultura nel 2015, Mons è una città dove la ricca storia convive con la cultura contemporanea, e avrai l'imbarazzo della scelta quando deciderai cosa scoprire. Dalla chiesa gotica del XV secolo, la Collegiata di Sainte-Waudru con un campanile barocco alto 80 metri, al moderno centro congressi progettato dall'architetto Daniel Libeskind, Mons è un affascinante punto d'incontro tra antico e moderno.
Il confine francese è a pochi minuti, e noleggiare un'auto presso l'ufficio Europcar di Mons ti permetterà di sfruttare al massimo il tuo soggiorno visitando anche il nord della Francia, per esempio,
Lille.
Continuando il tuo viaggio, puoi dirigerti a est verso
Charleroi (45 km), a nord verso Bruxelles (65 km), o più a est per visitare
Liegi (126 km).
Il Belgio è rinomato per la sua abilità tecnologica, e a pochi minuti da Mons troverai l'impressionante piano inclinato di Ronquières, situato sul canale Bruxelles-Charleroi. Con una lunghezza di 1.432 metri, consente alle barche di superare un dislivello di 68 metri, un'operazione che vale la pena vedere. Una volta in cima, puoi godere di viste mozzafiato sulla regione circostante, e in una giornata limpida, puoi persino vedere fino a Bruxelles. La domenica, i turisti possono salire a bordo di una barca per sperimentare personalmente l'attraversamento del dislivello. Noleggia un'auto presso l'ufficio Europcar di Mons per scoprire il piano inclinato più lungo del mondo, in comfort e al tuo ritmo.
Da non perdere a Mons
Partecipa alla commemorazione di un pezzo di storia con l'esuberante e calorosa Ducasse, una festa popolare che gli abitanti di Mons chiamano Doudou. San Giorgio è il santo patrono della città di Mons, e questa processione patrimonio mondiale dell'UNESCO commemora, secondo la leggenda, il suo trionfo sul drago nel VII secolo, con tanta musica e birra, e rievocando la battaglia. Se il tuo soggiorno a Mons avviene in un altro periodo, il Museo del Doudou ti racconterà tutto su queste festività e la loro storia.