Scopri Bari con Europcar

Noleggia un'auto a Bari con Europcar

Spesso detta la Bologna del sud, Bari è una città costiera a est di Napoli. Questa storica città ha un carattere prettamente urbano, grazie alla sua popolazione studentesca e all’impareggiabile vita notturna. Se sei alla ricerca di novità in Italia, vai a Bari. 
Esplora Bari e i suoi dintorni in tutta libertà! Con il noleggio auto Europcar, goditi un viaggio su misura, senza vincoli di orario e con la possibilità di scoprire angoli nascosti che solo un’auto può offrirti.

L'autonoleggio Europcar a Bari

La città ha 2 uffici di noleggio Europcar, il più attivo dei quali è quello dell’Aeroporto di Bari, da cui potrai partire subito per le tue "Vacanze romane". 
A Bari, il noleggio auto con Europcar è la scelta ideale per ogni esigenza. Se viaggi con la famiglia o un gruppo di amici, la nostra spaziosa Mercedes Classe C è perfetta per esplorare l’Italia con il massimo comfort. Per chi viaggia da solo o in coppia e cerca un’esperienza di guida più dinamica, proponiamo modelli agili e scattanti come la Peugeot 208 e la Fiat Panda, ideali per muoversi facilmente anche nel traffico cittadino.

Guidare a Bari

Per noleggiare un’auto in Italia con Europcar, è necessario essere in possesso di una patente di guida valida emessa da uno Stato dell’UE o, in caso di una patente emessa da un Paese extracomunitario, a seconda del Paese di residenza, della propria patente locale insieme a una traduzione giurata della stessa o insieme al permesso di guida internazionale.
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 130 km/h, mentre sulle strade principali e sulle strade secondarie è rispettivamente di 100 km/h e di 90 km/h. Nelle zone urbane, il limite di velocità va dai 50 ai 70 km/h e si riduce nei dintorni di zone molto frequentate, come le scuole.
Il parcheggio a pagamento è attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 20.30. Sono disponibili diversi parcheggi sotterranei in centro. I cartelli e la segnaletica orizzontale di colore blu indicano le zone di parcheggio a pagamento. La presenza di segnaletica orizzontale bianca significa che il parcheggio è gratuito, ma il tempo di sosta è limitato. I parcheggi contrassegnati in giallo sono riservati ai veicoli speciali, alla polizia, ai portatori di handicap, ecc. La domenica e nei giorni festivi il parcheggio è spesso gratuito.
Il centro storico di Bari è una ZTL () attiva dal lunedì al sabato, da mezzogiorno a mezzanotte. Solo i residenti o i titolari di un’autorizzazione possono entrare in questa zona. Questa zona è monitorata da telecamere e, in caso d’ingresso senza autorizzazione, si viene multati.
In Italia, quasi tutte le autostrade sono a pedaggio. Si può pagare in contanti o con carta di credito o di debito.
Pianifica con attenzione i tuoi spostamenti, tenendo conto che pochissime stazioni di servizio in Italia sono aperte anche la domenica. Quelle che sono aperte, spesso sono chiuse il lunedì.

Scopri Bari e i suoi dintorni in auto

Attorno a Bari potrai fare meravigliose gite di una giornata. Lungo la costa troverai le magnifiche città costiere di Monopoli e Brindisi, ma potrai anche visitare la vasta campagna della Puglia, una grande bellezza che aspetta di essere scoperta.
Da Bari, sono diverse le mete interessanti da visitare in auto, tra cui Lecce (a 150 chilometri di distanza), lungo la costa meridionale, nonché Foggia (a 137 chilometri di distanza) e Vieste (a 190 chilometri di distanza), a nord.

Immergiti nella bellezza del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

A poco più di un'ora dal centro di Bari, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia offre una bellezza mozzafiato e paesaggi molto diversificati. Sono svariate le peculiarità del territorio, tra cui le doline naturali, i lussureggianti prati verdi e gli antichi sentieri delimitati dai muretti in pietra; la presenza di diverse specie di animali, come la poiana, il gufo comune e l'ululone dal ventre giallo, rendono l’Alta Murgia un luogo magico da scoprire. Vaga per le terre o partecipa a uno dei laboratori didattici, in cui tutta la famiglia può imparare qualcosa.

Che cosa vedere a Bari

Bari è piena di siti importanti, in particolare la Basilica di San Nicola, un eccezionale esempio di architettura romanica pugliese. A Bari la cultura delle uscite serali è molto ricca: dai wine bar e i cocktail bar all’ultimo grido, alle osterie accoglienti, con il menù scritto sulla lavagna e un caloroso benvenuto. Inoltre, se visiti Bari all'inizio di maggio, assicurarsi di non perdere la Festa di San Nicola, un festival religioso che celebra l'arrivo delle reliquie di San Nicola di Bari dalla Turchia.

Noleggio auto e furgoni: le nostre offerte del momento.

Perché noleggiare un'auto con Europcar?

Assistenza stradale 24 ore su 24

Nessun costo nascosto

Servizio 24/7 nella maggior parte degli aeroporti principali

Solo auto a noleggio nuove