Scopri Bologna con Europcar

Noleggia un’auto a Bologna con Europcar

Bologna, sede della più antica università del mondo, pulsa ancora di vita studentesca, animando le sue notti con vivace energia. Ma Bologna è anche rinomata per la sua eccellenza culinaria, con ristoranti che deliziano i palati più raffinati d’Italia. Questa città cosmopolita, ricca di storia e cultura, offre un’esperienza indimenticabile a chiunque la visiti.
Situata nella parte nord-est dell'Italia, Bologna è facilmente raggiungibile in auto da Torino e Milano. Vuoi scoprire Bologna e i suoi tesori nascosti, oppure sogni un’avventura on the road attraverso l’Italia? Noleggia la tua auto con Europcar e vivi il viaggio che desideri, in totale libertà.

L’autonoleggio con Europcar a Bologna

Bologna dispone di due comodi uffici di noleggio Europcar. Arrivi in aereo? Ritira la tua auto presso l’aeroporto principale e parti subito per il tuo viaggio. In alternativa, vicino alla stazione ferroviaria potrai trovare il nostro ufficio di Bologna città.
Esplora Bologna con stile e comodità! Se viaggi in coppia o con un piccolo gruppo, una city car è la scelta perfetta per muoverti agilmente tra le vie della città. La Peugeot 208 e l’iconica Fiat 500 sono due opzioni eccellenti per un’esperienza di guida piacevole e senza stress. Per famiglie o gruppi più numerosi, invece, la spaziosa Peugeot 3008 è l’ideale per garantire un viaggio confortevole e rilassante a tutti i passeggeri. Con tanto spazio a disposizione per bagagli e attrezzature, potrete godervi al massimo la vostra avventura bolognese.
Presso l’ufficio Europcar di Bologna è altresì disponibile il noleggio di furgoni. Sia che tu debba traslocare o trasportare oggetti ingombranti e pesanti, all’interno della nostra vasta flotta troverai il furgone perfetto per soddisfare le tue esigenze.
Europcar ti offre il massimo della libertà per le tue vacanze in Italia. Puoi scegliere il noleggio di auto e furgoni sia per lunghi che per brevi periodi.

Guidare a Bologna

Per noleggiare un’auto in Italia con Europcar, è necessario essere in possesso di una patente di guida valida emessa da uno Stato dell’UE o, in caso di una patente emessa da un Paese extracomunitario, a seconda del Paese di residenza, della propria patente locale insieme a una traduzione giurata della stessa o insieme al permesso di guida internazionale.
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 130 km/h, mentre sulle strade principali e sulle strade secondarie è rispettivamente di 110 km/h e di 90 km/h. Nelle zone urbane, il limite di velocità va dai 50 ai 70 km/h e si riduce nei dintorni di zone molto frequentate, come le scuole.
Il parcheggio a pagamento è solitamente attivo dal lunedì alla domenica, dalle 07.00 alle 20.00. Sono inoltre disponibili diversi parcheggi sotterranei in centro. I cartelli e la segnaletica orizzontale di colore blu indicano le zone di parcheggio a pagamento. La presenza di segnaletica orizzontale bianca indica che il parcheggio è gratuito; presta attenzione ai cartelli che possono indicare un’eventuale limitazione del tempo di sosta. I parcheggi contrassegnati in giallo sono riservati a veicoli speciali, come ad esempio per polizia e disabili.
Il centro storico di Bologna è una ZTL () attiva tutti i giorni dalle 07.00 alle 20.00. Solo i residenti o i titolari di un’autorizzazione speciale possono entrare in questa zona. È possibile pagare un pass giornaliero (a circa €9), che è valido per 24 ore. Questa zona è monitorata da telecamere e, in caso d’ingresso senza autorizzazione, si viene multati. Se soggiorni in un hotel all’interno della ZTL, puoi chiedere all’hotel di registrare la tua targa per consentirti di entrare in questa zona.
Per la maggior parte, le strade principali in Italia sono autostrade a pagamento. Il pedaggio si può pagare in contanti o con carta di credito e di debito.
Pianifica con attenzione i tuoi spostamenti, tenendo conto che pochissime stazioni di servizio in Italia sono aperte anche la domenica. Quelle che sono aperte la domenica, spesso sono chiuse il lunedì.

Scopri Bologna e i suoi dintorni in auto

Nei dintorni di Bologna si possono fare meravigliose escursioni di una giornata. A Modena si trova l’Osteria Francescana, classificata tra i primi cinque migliori ristoranti al mondo: una visita imperdibile per gli amanti della gastronomia. Firenze, la maestosa città rinascimentale, è a solo un’ora di distanza.
Andando più lontano, fra le destinazioni interessanti citiamo la splendida cittadina balneare di Rimini (a 125 chilometri di distanza), la romantica Venezia (a 155 chilometri di distanza) e la capitale della moda Milano (a 215 chilometri di distanza). Bologna è una base perfetta per esplorare questa magnifica zona dell'Italia.

Che cosa vedere a Bologna

Il centro storico di Bologna è uno dei più grandi in Europa e accoglie decine di edifici medievali, rinascimentali e barocchi, da guardare a bocca aperta, fra cui la Basilica di Santo Stefano e la Basilica di San Petronio.
Patria del ragù, Bologna ha una ben meritata reputazione per la sua cucina; troverai innumerevoli trattorie accoglienti e ristoranti stellati Michelin in tutta la città. La città offre anche dei vivaci mercati ed eleganti boutique per chi vuole fare un po’ di shopping.
A circa 3,5 chilometri in auto dal centro della città, il Santuario della Madonna di San Luca è un’attrazione imperdibile. Questo edificio del XVIII secolo ospita il portico più lungo al mondo, con 666 archi, e una raffigurazione della Vergine Maria, che si dice sia stata dipinta da San Luca. Grazie alla sua posizione collinare offre una vista mozzafiato sui tetti rossi della città.
Scegli l’ufficio di Europcar a Bologna per spostarti con facilità dentro e fuori dalla città.

Noleggio auto e furgoni: le nostre offerte del momento.

Perché noleggiare un'auto con Europcar?

Assistenza stradale 24 ore su 24

Nessun costo nascosto

Servizio 24/7 nella maggior parte degli aeroporti principali

Solo auto a noleggio nuove