Noleggia un'auto a Brindisi con Europcar
Brindisi è situata nella regione Puglia in Italia, non lontano da Napoli. È famosa in tutto il mondo per attirare gli amanti del sole sulle sue spettacolari spiagge dorate. Tuttavia, Brindisi offre molto più che sabbia dorata. Hai bisogno di una pausa dal sole? Noleggiare un'auto è un ottimo modo per scoprire tutti i tesori nascosti fuori dai sentieri battuti.
L'esperienza di noleggio auto Europcar a Brindisi
Europcar Brindisi ha una stazione facilmente accessibile, comodamente posizionata presso il
principale aeroporto. Per chi viaggia in piccoli gruppi, modelli come la Peugeot 208 e la Fiat 500 sono tra le nostre opzioni più popolari. Per gruppi più numerosi o famiglie, la Peugeot 3008 o la Volkswagen T-Roc sono ottime scelte per avere più spazio.
Il noleggio auto Europcar ti offre più libertà durante la tua vacanza e avrai inoltre la possibilità di ritirare e riconsegnare l'auto a noleggio in diversi uffici di noleggio, garantendoti maggiore flessibilità nella pianificazione della tua vacanza.
Guidare a Brindisi
Per noleggiare un’auto in Italia con Europcar, è necessario essere in possesso di una patente di guida valida emessa da uno Stato dell’UE o, in caso di una patente emessa da un Paese extracomunitario, a seconda del Paese di residenza, della propria patente locale insieme a una traduzione giurata della stessa o insieme al permesso di guida internazionale. .
Il limite di velocità sulle autostrade è di 130 km/h, sulle strade principali 110 km/h e sulle strade secondarie 90 km/h. All'interno delle aree urbane e popolate questo è ridotto a tra 50-70 km/h.
I segnali stradali e le strisce blu indicano le zone di parcheggio a pagamento. Le strisce stradali bianche significano che il tempo di parcheggio è limitato, ma gratuito. Le aree di parcheggio gialle sono riservate a veicoli speciali, come ad esempio polizia e disabili. Nel centro storico, il parcheggio a pagamento è solitamente in vigore dal lunedì al sabato, tra le 8:00 e le 14:00, e dalle 16:00 alle 18:00. La domenica e nei giorni festivi, di solito è gratuito parcheggiare.
Nella cittadella storica di Brindisi, c'è una ZTL () in vigore durante tutta la settimana. Solo i residenti o i possessori di permesso possono entrare in questa zona. Tieni presente che le telecamere monitorano quest'area e sarai multato se entri senza permesso.
Le autostrade in Italia sono in gran parte a pedaggio e il pagamento può essere effettuato al casello sia in contanti che con carta di credito o di debito.
Quando guidi in Italia, tieni presente che ci sono poche stazioni di servizio aperte la domenica. Quelle che sono aperte la domenica sono spesso chiuse il lunedì.
Scopri Brindisi e i suoi dintorni in auto
Se sei alla ricerca di spiagge e coste ineguagliabili in Italia, Brindisi è il punto di partenza perfetto. Partendo da qui potrai esplorare altre città costiere come
Bari (a 119 chilometri di distanza) e Monopoli (a 75 chilometri di distanza) o la bellezza espansiva del Parco Nazionale Terra delle Gravine (a 93 chilometri di distanza). Dirigendosi nell'entroterra da Brindisi, ci sono anche paesaggi unici, con splendidi vigneti e regioni montuose.
Vuoi fare una gita fuori porta? Lecce è un gioiello della costa meridionale. Soprannominata 'Lecce Barocca' per la sua ricchezza di architettura barocca, questa città rilassata ma graziosa ha molto da offrire ai visitatori giornalieri. Ci sono alcuni grandi musei restaurati, boutique alla moda e la Basilica di Santa Croce deve essere visitata per la sua incredibile lavorazione della pietra.
Cose da vedere a Brindisi
Le attrazioni popolari a Brindisi includono la Chiesa di Santa Maria degli Angeli e la cattedrale Basilica della Visitazione e San Giovanni Battista. Per un rilassante fine giornata, pochi posti sono più belli del porto al tramonto - guarda la splendida vista con una bevanda fresca in uno dei tanti bar sul lungomare.
Siamo orgogliosi di essere leader europei nel noleggio auto. Per saperne di più sull'esperienza di noleggio con Europcar, visita la nostra pagina dedicata al
noleggio auto!