Noleggio auto a Roma : Scopri tutte le nostre stazioni

Scopri Roma con Europcar

Noleggia un'auto a Roma con Europcar

Con i suoi antichi monumenti, la sua arte leggendaria e una scena culinaria inimitabile, Roma è una delle città più antiche e più belle del mondo. Situata nella parte centrale dell'Italia, a nord di Napoli e a sud di Bologna, sono poche le città che possono rivaleggiare con Roma, vero e proprio museo vivente.
Con un'auto presa a noleggio con Europcar puoi facilmente vedere tutto ciò che la città ha da offrire, oltre ad avere la libertà di esplorare le località al di fuori della città

L'autonoleggio con Europcar a Roma

Europcar dispone di diversi uffici di noleggio dislocati in tutta Roma. Gli uffici di Ciampino e Fiumicino Aeroporto sono i più comodi se arrivi in aereo in città: potrai ritirare la tua auto appena atterrato e partire subito per il tuo viaggio. La vasta flotta Europcar include city car come Fiat 500, oltre a modelli più grandi come ad esempio vetture Station Wagon.
Hai bisogno di trasportare oggetti di grandi dimensioni? Presso diversi uffici di noleggio a Roma potrai usufruire del servizio di noleggio furgoni, che ti permetterà di avere un trasloco semplice e senza pensieri.
Per sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Roma, potrai ritirare la tua auto presso un ufficio e riconsegnarla in un altro al termine del tuo viaggio. Inoltre, potrai usufruire di tutta la flessibilità di cui hai bisogno grazie alle nostre formule di noleggio a breve e lungo termine, sia per le auto che per i furgoni.

Guidare a Roma

In Italia, il limite di velocità è di 130 km/h sulle autostrade, 110 km/h sulle strade principali e 90 km/h sulle strade secondarie. Nelle zone urbane, il limite di velocità va dai 50 ai 70 km/h, come indicato dalla segnaletica. La velocità deve essere moderata in base alle condizioni della strada, rallentando in presenza di strade strette o ripide, gallerie e intorno a zone densamente popolate, per esempio in prossimità delle scuole.
In caso di pioggia, i limiti di velocità passano a 90 km/h sulle strade al di fuori delle zone abitate e 110 km/h sulle autostrade.
Nelle zone abitate, il parcheggio è consentito sul lato destro delle strade con traffico bidirezionale. Nelle strade a senso unico, il parcheggio è spesso consentito su entrambi i lati della strada, ma solo se rimangono almeno 3 metri di spazio libero per il passaggio.
A Roma, la segnaletica orizzontale e verticale di colore blu indica le zone di parcheggio a pagamento. La presenza di segnaletica orizzontale bianca indica che il parcheggio è gratuito. Ad ogni modo, dovrai sempre prestare attenzione ai cartelli che possono indicare un’eventuale limitazione del tempo di sosta. I parcheggi contrassegnati da linee gialle sono riservati ai veicoli speciali, come ad esempio forze di polizia e disabili. La domenica e nei giorni festivi il parcheggio è spesso gratuito.
Il centro storico di Roma è soggetto a limitazioni di traffico e rappresenta una ZTL () attiva dal lunedì al sabato, con orari specifici variabili. L'accesso è riservato a residenti e titolari di permessi speciali. La zona è videosorvegliata e l'accesso non autorizzato comporta una multa. Tienilo a mente durante il tuo soggiorno a Roma!
Per la maggior parte, le strade principali in Italia sono autostrade a pagamento e il pedaggio può essere pagato in contanti o con carta di credito o di debito.
Bisogna ricordare che non tutte le stazioni di servizio in Italia sono aperte la domenica e quelle che sono aperte la domenica spesso sono chiuse il lunedì

Scopri Roma e i suoi dintorni in auto

Roma è nota per le sue gallerie d'arte, i monumenti storici e le gelaterie, ma vi è molto da vedere anche nei dintorni della città. Ad esempio Tivoli, a 40 minuti di distanza in auto, è una città della Regione Lazio a nord-est di Roma che merita una visita per i suoi splendidi giardini e per Villa Adriana. Ostia Antica, il porto della Roma antica (anch’essa a 40 minuti di distanza), è un sito archeologico ben conservato, con magnifici affreschi e impressionanti mosaici.
Andando verso sud potrai visitare la splendida Costiera Amalfitana e la patria della pizza, Napoli (a soli 227 chilometri di distanza). Oppure, verso nord, ti attende la culla del Rinascimento, Firenze (a 274 chilometri di distanza).
Se hai voglia di passare un po’ di tempo all’aperto, il Lago di Bracciano è una destinazione perfetta. Questo lago vulcanico è uno dei più grandi in Italia e fornisce l’acqua potabile a Roma stessa! Il lago è un bel posto per trascorrere una giornata all’aria aperta e il vicino castello merita una visita. Il lago di Bracciano si trova a 50 minuti in auto da Roma.

Altre cose da vedere a Roma

Da dove iniziare? C’è più storia di quanto si possa vedere in una sola visita... ma Colosseo, Basilica di San Pietro e Pantheon sono le tre mete che la maggior parte delle persone ritiene imperdibili. La città è un testamento vivente della sua storia e della sua evoluzione nel corso degli anni. Oltre alla prestigiosa cultura, la città è altrettanto apprezzata per la sua cucina. Accoglienti trattorie, ristoranti stellati Michelin, caffè all’aperto... non potrai lasciarti sfuggire il valore gastronomico di Roma!
Se hai voglia un po’ di shopping, via Condotti, una delle strade più alla moda di tutto il mondo, è sicuramente il posto giusto.

Noleggio auto e furgoni: le nostre offerte del momento.

Perché noleggiare un'auto con Europcar?

Assistenza stradale 24 ore su 24

Nessun costo nascosto

Servizio 24/7 nella maggior parte degli aeroporti principali

Solo auto a noleggio nuove